L’informatica è ovunque: nei nostri smartphone, nei videogiochi, nelle automobili, nella musica che ascoltiamo. Ecco perché al biennio della scuola secondaria superiore rappresenta non solo una materia scolastica, ma un’opportunità concreta per sviluppare competenze trasversali utili in qualsiasi ambito futuro.
📌 Obiettivi del Corso
Il corso di Informatica al biennio ha come obiettivo principale l’alfabetizzazione digitale e l’avvio al pensiero computazionale. Non insegniamo solo a usare il computer, ma soprattutto a pensare in modo logico, ordinato e creativo.
Gli studenti impareranno a:
-
Usare in modo consapevole il sistema operativo (Windows e/o Linux)
-
Creare documenti e presentazioni con Word ed Excel (o LibreOffice)
-
Comprendere cosa sono i dati, l’informazione e il linguaggio informatico
-
Risolvere problemi con semplici algoritmi e istruzioni
-
Approcciarsi alla programmazione (coding) e alla logica booleana
-
Conoscere le principali componenti hardware e software di un computer
🛠️ Attività Laboratoriali
Gran parte del corso si svolge in laboratorio, dove si lavora in modo pratico e collaborativo. Alcuni esempi di attività:
-
Creazione di un curriculum con un editor di testi
-
Simulazione di un bilancio familiare con un foglio di calcolo
-
Quiz e giochi logici su piattaforme interattive (es. Code.org, Scratch)
-
Smontaggio e riconoscimento delle componenti di un PC
-
Introduzione a semplici linguaggi di programmazione
🎯 Competenze in Uscita
Al termine del biennio, gli studenti saranno in grado di:
-
Utilizzare consapevolmente strumenti digitali nella vita quotidiana e nello studio
-
Produrre contenuti digitali semplici ma completi
-
Comprendere le basi dell’informatica moderna e del pensiero computazionale
-
Lavorare in gruppo su progetti digitali
📚 Un ponte verso il futuro
Il corso di Informatica è anche un ponte verso le competenze digitali richieste nel mondo del lavoro, nei percorsi di studio tecnici e scientifici, ma anche nella vita quotidiana come cittadini attivi e consapevoli nell’era digitale.
Nessun commento:
Posta un commento